Homebridge
Con grande soddisfazione sono riuscito ad installare, con successo, homebridge sulla PI Zero W. Ho seguito le indicazioni trovate su www.raspberrypi.org e in qualche tutorial su Youtube. Dopo un minimo di imbarazzo iniziale, dovuto ala mancanza di hardware da testare, ho settato un finto Sonoff e tutto funziona alla perfezione ... L'idea di fondo e' di partire con qualcosa di semplice per poi passare a meteo ed irrigazione. Update 1.0 (2 ottobre 2017) Dopo una rapida prova mi sono reso conto che, pur essendo divertente accendere/spegnere le cose dal telefono, la configurazione da me adottata (non ho una AppleTV) manca della cosa piú importante per me: la possibilitá di attivare degli attuatori sulla base di condizioni esterne. Quindi useró lo stesso HW e l'integrazione con Siri, ma su base OpenHAB.
orto d'oltre oceano ?
RispondiEliminaNon ti si può nascondere nulla eh???
RispondiEliminaA cosa servono le piccole impalcature di legno che si vedono nella prima foto?
RispondiEliminaSono recinzioni. Sono fatte a zig-zag. Nel punto di intersezione sono appoggiate su un sasso e dopo la quarta riga il tutto è sostenuto da alcuni pali che si incrociano sopra l'ultima riga e che servono da base per le righe successive (normalmente due righe con due coppie di pali).
RispondiEliminaLa descrizione è un po' incasinata, ma guardando la figura dovrebbe essere quasi auto-esplicativa.