Respiro, ergo vivo.
La fase negativa sta finendo e forse ho pure messo un punto alle mie peripezie informatiche. No. Non vuol dire che smetto di giocare col computer, vuol dire che forse ho trovato una soluzione "valida" alle mie esigenze. Cosa centra con l'orto? Centra, centra.... Ho mandato in pensione Misterhouse, che non sono riuscito ad installare con la facilità che speravo e ho aperto le porte a OWFS, una soluzione molto più ... come dire ... fai-da-te. Che novità eh?? Se non si smazza di saldatore e di codice, qui non si è mai contenti! OWFS è un progetto open-source di automazione basato sul protocollo 1-wire (OW sta per One Wire) ideato dalla Dallasvattelapesca, che c'ha messo anche l'hardware. Vabbè, ma cosa centra con l'orto? Centra, centra.... Dicevo l'harware ... una serie di sensori/attuatori che si collegano con due fili (sì, anche se si chiama 1 filo, usa 2 fili) ad una interfaccia attaccata al computer. Il computer riceve i dati e ci fa quello che voglio io....
orto d'oltre oceano ?
RispondiEliminaNon ti si può nascondere nulla eh???
RispondiEliminaA cosa servono le piccole impalcature di legno che si vedono nella prima foto?
RispondiEliminaSono recinzioni. Sono fatte a zig-zag. Nel punto di intersezione sono appoggiate su un sasso e dopo la quarta riga il tutto è sostenuto da alcuni pali che si incrociano sopra l'ultima riga e che servono da base per le righe successive (normalmente due righe con due coppie di pali).
RispondiEliminaLa descrizione è un po' incasinata, ma guardando la figura dovrebbe essere quasi auto-esplicativa.