Homebridge
Con grande soddisfazione sono riuscito ad installare, con successo, homebridge sulla PI Zero W. Ho seguito le indicazioni trovate su www.raspberrypi.org e in qualche tutorial su Youtube. Dopo un minimo di imbarazzo iniziale, dovuto ala mancanza di hardware da testare, ho settato un finto Sonoff e tutto funziona alla perfezione ... L'idea di fondo e' di partire con qualcosa di semplice per poi passare a meteo ed irrigazione. Update 1.0 (2 ottobre 2017) Dopo una rapida prova mi sono reso conto che, pur essendo divertente accendere/spegnere le cose dal telefono, la configurazione da me adottata (non ho una AppleTV) manca della cosa piú importante per me: la possibilitá di attivare degli attuatori sulla base di condizioni esterne. Quindi useró lo stesso HW e l'integrazione con Siri, ma su base OpenHAB.
Caspita!qui per vedere un fiore dovró aspettare ancora parecchio.
RispondiEliminaLa faccenda dei piselli seminati d'autunno mi incuriosisce,sopportano bene il Gelo?
Anche qui manca parecchio ai fiori si piselli. Sia che si semina in autunno, sia in primavera. :-(
RispondiEliminae qui, dopo una manciata di bellissime giornate, par tornato l'inverno
RispondiElimina@Perozzi: ma ti dirò ... ha gelato un paio di volte e non è che sia andato sotto zero di parecchio, ma hanno retto bene;
RispondiElimina@Troppobarba: vedrai che arrivano ;-)
@ Barba: vabbè, ma non dura mica tutto l'anno .... arriva la primavera. Per intanto noi ci siamo iscritti ad un corso di riconoscimento di erbazze spontanee, quindi nella mia mente malata: erbazze sta a grisoli come stagione delle erbazze sta a primavera!!!!
Ciao,
RispondiEliminaio ambito in Liguria, quindi clima mite e quest'inverno soltanto un paio di giorni con temperature sotto lo zero (ma molte settimane intorno a 3-4), però i miei piselli sono alti soltanto 5-6 cm e prima di vedere qualche fiore occorrerà aspettare ancora un bel po'. Come hai fatto?
E se vorrai darmi qualche consiglio (ho cominciato l'Orto sul Balcone nel 2011) ti ringrazio fin d'ora,
Mallo2011