Come tenere traccia delle esperienze negli ambiti in cui devo accrescere le mie conoscenze .....
Abbiamo terminato i cesti!!
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Finalmente abbiamo terminato il corso di cesti.
Il risultato è più che decoroso e siamo (io e la moglie) contenti dei rispettivi lavori. Ora manca solo la verdura dell'orto che riempia questo spazio vuoto ....
Dalla lettura di un manualetto della FAO della serie "Better Farming" ho capito cosa ho sbagliato l'anno scorso con i pomodori. Di errori ne ho fatti a bizzeffe! Poco male ... Tra l'altro si parla della cimatura dei pomodori, pratica che nessuno in famiglia ha mai adottato. "Le piante di pomodoro crescono velocemente, mettono molti rami e i frutti tendono ad arrivare tardi e ad essere piccoli. Foglie e frutti sono facilmente attaccabili dalle malattie". Già dopo queste due righe mi stavo domandando se avessero letto il mio blog :-( Suggerimenti proposti: cimare i butti che crescono tra il gambo e le foglie 1 o 2 volte al mese per le varietà a crescita più veloce, consigliano di lasciare un solo ramo, da cimare "quando la pianta ha due fiori e una foglia sopra il secondo fiore" per le varietà più lente si possono tenere due rami fruttiferi, da cimare con le stesse modalità sopra indicate Ora non resta che provare e vedere i risultati.
Con grande soddisfazione sono riuscito ad installare, con successo, homebridge sulla PI Zero W. Ho seguito le indicazioni trovate su www.raspberrypi.org e in qualche tutorial su Youtube. Dopo un minimo di imbarazzo iniziale, dovuto ala mancanza di hardware da testare, ho settato un finto Sonoff e tutto funziona alla perfezione ... L'idea di fondo e' di partire con qualcosa di semplice per poi passare a meteo ed irrigazione. Update 1.0 (2 ottobre 2017) Dopo una rapida prova mi sono reso conto che, pur essendo divertente accendere/spegnere le cose dal telefono, la configurazione da me adottata (non ho una AppleTV) manca della cosa piú importante per me: la possibilitá di attivare degli attuatori sulla base di condizioni esterne. Quindi useró lo stesso HW e l'integrazione con Siri, ma su base OpenHAB.
Dopo tanto sole, anche qui è arrivata l'acqua. Sarebbe tutto OK, non fosse che con l'acqua si sono risvegliate (e con che fame) anche le fetidissime lumacacce putride ed immonde (un po' di pulp non guasta mai!). Orbene, questa piaga che il Creatore ha voluto donarci per farci capire chi è che comanda ... si è sbafata nell'ordine: le piante di insalata e gli spinaci teneri teneri! Ora ... il Creatore farebbe bene a rammentare che Lui è tenuto alla misericordia, non l'uomo nella sua terrena miseria ... a buon intenditore ... poche lumache! Si sono comunque salvate le fragole ... e questo mi fa pure supporre che il Creatore abbia pure un particolare debole per i minori di 9 anni (che ringraziano) ... ma non erano tutti uguali, ai Suoi occhi, i figli??? Bah, problema da teologo!
bello! vedrai che riempito con le verdure diventa ancora più bello. ciao
RispondiEliminaPiù bello non so. Più pesante, sicuro.
RispondiEliminaVi invidio. Dovrai passare il Know-how
RispondiEliminaKnow-how è una parola grossa ... tu trova i salici, il "bambù" lo portiamo noialtri e poi vediamo cosa viene fuori ...
RispondiEliminaBell'idea il corso di cesti.
RispondiEliminaDevo trovarne uno anch'io