Con grande soddisfazione sono riuscito ad installare, con successo, homebridge sulla PI Zero W. Ho seguito le indicazioni trovate su www.raspberrypi.org e in qualche tutorial su Youtube. Dopo un minimo di imbarazzo iniziale, dovuto ala mancanza di hardware da testare, ho settato un finto Sonoff e tutto funziona alla perfezione ... L'idea di fondo e' di partire con qualcosa di semplice per poi passare a meteo ed irrigazione. Update 1.0 (2 ottobre 2017) Dopo una rapida prova mi sono reso conto che, pur essendo divertente accendere/spegnere le cose dal telefono, la configurazione da me adottata (non ho una AppleTV) manca della cosa piú importante per me: la possibilitá di attivare degli attuatori sulla base di condizioni esterne. Quindi useró lo stesso HW e l'integrazione con Siri, ma su base OpenHAB.
ok ok è troppo...ma le campanelle di vetro sono stupende *_*!!!!!
RispondiEliminaps.permettimi il vezzo femminile di una scemenza da mettere ovunque....
Bellissime!!!
RispondiEliminaL'anno scorso mi hanno dato dell'assassino perché avevo messo le piantine di zucchina sotto una mezza bottiglia di plastica (bucata) ... ora capisco perché. Avrei dovuto usare le campanelle di vetro (mi rifiuto di chiamarle col loro nome, non si meritano la pubblicità che ne deriverebbe).
Ma la domanda è: abbiamo bisogno di tutto ciò? OK, sono posti di lavoro, know-how e redistribuzione del reddito, ricerca tecnologica e chi più ne ha più ne metta, ma a che pro?
Sempre più matto e sempre più sconsolato ....