Respiro, ergo vivo.
La fase negativa sta finendo e forse ho pure messo un punto alle mie peripezie informatiche. No. Non vuol dire che smetto di giocare col computer, vuol dire che forse ho trovato una soluzione "valida" alle mie esigenze. Cosa centra con l'orto? Centra, centra.... Ho mandato in pensione Misterhouse, che non sono riuscito ad installare con la facilità che speravo e ho aperto le porte a OWFS, una soluzione molto più ... come dire ... fai-da-te. Che novità eh?? Se non si smazza di saldatore e di codice, qui non si è mai contenti! OWFS è un progetto open-source di automazione basato sul protocollo 1-wire (OW sta per One Wire) ideato dalla Dallasvattelapesca, che c'ha messo anche l'hardware. Vabbè, ma cosa centra con l'orto? Centra, centra.... Dicevo l'harware ... una serie di sensori/attuatori che si collegano con due fili (sì, anche se si chiama 1 filo, usa 2 fili) ad una interfaccia attaccata al computer. Il computer riceve i dati e ci fa quello che voglio io....
certo che ce ne vuole di fantasia
RispondiEliminaSono uno degli amici dell'orto, siamo un gruppo di nseedes savers, se vuoi semi strani o tradizionali frequenta il ns. gruppo su Google, in costruzione.
RispondiEliminail mio blog:
http://caprettetibetane,splinder.com
Paolo
Grazie Paolo. Ci faccio subito un salto.
RispondiEliminaIl matto
mamma mia, che lavoro!!!! complimenti per la fantasia...
RispondiElimina@barba: non te lo volevo dire, ma tra i commenti che ho raccolto c'era pure un:"certo che andare in pensione fa fare cose strane alla gente ...." quindi inizia a preoccuparti che prima o poi ....
RispondiEliminaquali cose strane? .... io che c'entro? pian coi sassi....
RispondiEliminaCon il gruppo Arti visuali di Trento (qualche anno fa)abbiamo girato in lungo e in largo alla ricerca di cataste da dipingere per la mostra "LA XILOTECA DOMESTICA - cataste della legna da ardere -" che era stata proposta e sponsorizzata da un centro di documentazione del lavoro nei boschi.Certo che se avessimo potuto vedere questa! E' già di per sè un'opera d'arte
RispondiEliminaBenvenuta anche a Silvana! Ma sei per caso trentina?
RispondiEliminaNon per caso ma di fatto sono trentina:cembrana di nascita e nonesa di adozione.Silvana di blog orto
RispondiEliminaSplendida la Val di Cembra! E in Val di Non sono quasi a casa ...
RispondiEliminaallora siamo solandri "liberanusdomine !"
RispondiEliminaGià ...
RispondiElimina