Homebridge
Con grande soddisfazione sono riuscito ad installare, con successo, homebridge sulla PI Zero W. Ho seguito le indicazioni trovate su www.raspberrypi.org e in qualche tutorial su Youtube. Dopo un minimo di imbarazzo iniziale, dovuto ala mancanza di hardware da testare, ho settato un finto Sonoff e tutto funziona alla perfezione ... L'idea di fondo e' di partire con qualcosa di semplice per poi passare a meteo ed irrigazione. Update 1.0 (2 ottobre 2017) Dopo una rapida prova mi sono reso conto che, pur essendo divertente accendere/spegnere le cose dal telefono, la configurazione da me adottata (non ho una AppleTV) manca della cosa piú importante per me: la possibilitá di attivare degli attuatori sulla base di condizioni esterne. Quindi useró lo stesso HW e l'integrazione con Siri, ma su base OpenHAB.
certo che ce ne vuole di fantasia
RispondiEliminaSono uno degli amici dell'orto, siamo un gruppo di nseedes savers, se vuoi semi strani o tradizionali frequenta il ns. gruppo su Google, in costruzione.
RispondiEliminail mio blog:
http://caprettetibetane,splinder.com
Paolo
Grazie Paolo. Ci faccio subito un salto.
RispondiEliminaIl matto
mamma mia, che lavoro!!!! complimenti per la fantasia...
RispondiElimina@barba: non te lo volevo dire, ma tra i commenti che ho raccolto c'era pure un:"certo che andare in pensione fa fare cose strane alla gente ...." quindi inizia a preoccuparti che prima o poi ....
RispondiEliminaquali cose strane? .... io che c'entro? pian coi sassi....
RispondiEliminaCon il gruppo Arti visuali di Trento (qualche anno fa)abbiamo girato in lungo e in largo alla ricerca di cataste da dipingere per la mostra "LA XILOTECA DOMESTICA - cataste della legna da ardere -" che era stata proposta e sponsorizzata da un centro di documentazione del lavoro nei boschi.Certo che se avessimo potuto vedere questa! E' già di per sè un'opera d'arte
RispondiEliminaBenvenuta anche a Silvana! Ma sei per caso trentina?
RispondiEliminaNon per caso ma di fatto sono trentina:cembrana di nascita e nonesa di adozione.Silvana di blog orto
RispondiEliminaSplendida la Val di Cembra! E in Val di Non sono quasi a casa ...
RispondiEliminaallora siamo solandri "liberanusdomine !"
RispondiEliminaGià ...
RispondiElimina